Viste le numerose richieste e informazioni sul macramè , ho deciso di fare una piccola guida, o meglio, di inserire i vari link utili che ho trovato girovagando per il web , per tutte coloro che ne hanno bisogno e che non sanno da dove cominciare.
I NODI
Il mio macramè : Un punto di riferimento per chi vuole iniziare, tante news, corsi, la galleria delle foto e la piccola scuola con le nozioni sul macramè, come avviare un lavoro e tutte le varie istruzioni sui nodi scaricabile anche in pdf;
Encyclopedia of needle work : un enciclopedia dei nodi, il sito è in inglese ma molto comprensibile grazie alle tantissime foto!
I PATTERNS
Free macrame patterns : Sito in inglese con tantissimi schemi gratuiti per il macramè e il micro-macramè;
Micromacramè: Il blog della bravissima Annika de Groot con tanti video tutorial…da non perdere;
Celine Boomer: tutorial di un bracciale in micro-macramè…bellissimo!!!;
Kristine Buchanan : alcuni video tutorial per il micro-macramè;
Dove comprare il materiale
Da guardare e ammirare
Al momento questi sono i link a mia disposizione, se nel tempo ne troverò altri non mancherò di aggiornare questa mini guida, spero vi sia utile e vi dia modo di iniziare ma la tecnica migliore per imparare rimane sempre e soltanto una…. ” La PRATICA!!!!”.
Un abbraccio a tutte voi e buon fine settimana!!!

Carissima grazie per le tue preziose indicazioni che vado subito a utilizzare e grazie ancora per il premio che mi hai voluto dare. Un abbraccio
Non puoi farmi questo!!! I link per il macramè……!!!! io non riesco a resistere, anche se mi sto sforzando… mi sono innamorata (
) del tuo gufo…. ma devo stare ferma altrimenti non saprei quando fare tutti i lavori che ho!!!
E’ bello avere un elenco di siti da visitare sei sempre molto gentile!! Inoltre ho recuperato il premio che mi hai dato, spero che perdonerai se ho messo il tuo premio insieme alla richiesta di aiuto di Lucia… sono in ritardo per tutti e due, ma ci tenevo ad entrambi!!
Un grosso abbraccio!!!
C’ho provato, giuro, col nodo piatto ma… grrrrrrr!!!

Gent.ma Signora,
da un po’ di tempo mi occupo, nel mio tempo libero, di macramè.
Le sarei molto grato se mi potesse dare indicazioni fotografiche o disegni per l’esecuzione, paso passo del nodo “pensamiento” e “chelita” usati nell’ambito del macrame’ avanzato.
Naturalmente, per le eventuali spese o altro, sarà dovuto, da parte mia, il relativo rimborso.
Distinri saluti
Leonardo Marano